Gita a Torino
PROGRAMMA DEFINITIVO
della gita a Torino del 27-29 Ottobre 2006
Di seguito il programma definitivo della gita a Torino, organizzata con l'ausilio degli amici
torinesi della Settimana Termale, pronti a riservaci qualche piacevole sorpresa.
Venerdì 27 Ottobre
Ore 13,45: partenza da Pistola di fronte allo stabilimento BREDA con pullman gran turismo.
Ore 14: partenza da Montecatini in piazza della Stazione.
Ore 14,15: partenza da Pescia in piazza del Duomo.
Arrivo a Caselle Torinese nel tardo pomeriggio e sistemazione nel Jet Hotel (4 stelle) di proprietà di un ospite della Settimana Termale.
Ore 19,30: cena in albergo facoltativa (non compresa nella quota)
Ore 21: visita guidata 'TORINO MAGICA" (..alchimia, mistero, esoterismo...)
Sabato 28 Ottobre
Ore 9,30: partenza dal Jet Hotel per Venaria e visita alla Venaria Reale, di cui quest'anno ricorrono le celebrazioni per il 300° anniversario dell'assedio e della battaglia di Torino (1706-2006). La Venaria Reale è un unicum costituito da Borgo, Reggia, Giardini e Parco.
Ore 12,30 circa: fine visita e trasferimento in città .
Light lunch al Caffè Piatti, locale storico di corso Vittorio.
Dopo il pranzo, passeggiata in centro con eventuale visita al "Salone del gusto" (biglietto d'ingresso non compreso nella quota). Il Salone del gusto compie 10 anni ed è la principale manifestazione internazionale dedicata ai prodotti enogastronomici artigianali di qualità .
Ore 17,30: rientro in Hotel.
Ore 20,30: Cena di gala con i soci del RC Ciriè-Valli di Lanzo.
Domenica 29 Ottobre
Ore 9,30: partenza dal Jet Hotel per visita al Museo Egizio, che fu fondato nel 1824 con l'acquisizione di un'ampia collezione di oltre cinquemila preziosi oggetti riunita da Bernardino Drovetti, che, prestando servizio sotto Napoleone Bonaparte, andò in Egitto per diventare console francese.
Ore 11,30/12,00: partenza per Canelli (località delle Langhe, in provincia di Asti) e pranzo presso il Ristorante Madonna della
Neve, conosciuto e apprezzato per i suoi menù all'insegna dei prodotti tipici di quella terra.
Alla fine del pranzo, partenza per Montecatini, dove arriveremo nel tardo pomeriggio.
La quota di partecipazione, comprensiva di tutto, ad eccezione di quanto espressamente indicato "non compreso". è di euro 320.
|